Da oltre 60 anni, ci accostiamo al tavolo verde con la nostra arte della racchetta!
Protagonisti del tennis tavolo: La storia della squadra che ha conquistato il Ticino e la Svizzera.
L’Associazione bellinzonese Tennistavolo è stata fondata il 7 aprile del 1960 da un gruppo di 15 appassionati a Bellinzona. Nei primi 40 anni la società si è distinta per l’organizzazione di corsi dedicati alla diffusione di questa disciplina tra i giovani che hanno portato a dei discreti risultati sportivi negli anni d’oro di questo sport. Dopo alcune fasi altalenanti, nel periodo dal 2000 al 2013, la difficile situazione creatasi negli anni 2019 e 2020 dovuta alla pandemia mondiale, la società è sopravvissuta grazie alla passione degli adulti che hanno continuato ad allenarsi portando la società all’alba della stagione 2021/2022 che ha visto l’ingresso di un nuovo comitato sociale e due squadre iscritte alla prima e seconda divisione ticinese. Oltre all’attività agonistica mirata al raggiungimento delle promozioni, nei rispettivi campionati di appartenenza, il nuovo progetto prevedeva la riattivazione del settore giovanile per garantire da un lato la diffusione di questo sport e dall’altro la crescita di una nuova generazione di atleti.
Il settore giovanile, partito con tre ragazzi nel 2021, oggi è una realtà che conta un gruppo di 40 elementi affidati alle cure del nostro allenatore Simone Bertoli, figura di riferimento nel panorama ticinese. Il suo background di tecnico lo ha portato ad ottenere ottimi risultati nel settore giovanile e dei diversamente abili ove la nostra società ha deciso di coinvolgersi. Vantiamo infatti un titolo di vice campione U14 allo Swiss Junior Challenge 2022 svoltosi a Losanna. Nella seconda parte del 2023, in ogni caso, avremo un’organizzazione più strutturata per soddisfare le richieste crescenti di attività sportiva, coinvolgere sempre di più i genitori e le famiglie ed entrare nel tessuto sociale della città cercando di esportare e diffondere i valori di questo territorio in tutta la Svizzera e all’estero.
La guida completa alle regole del gioco del tennis da tavolo: Tutto ciò che devi sapere per diventare un campione!
Regolamento Sportivo
Regolamento Internazionale
Rispetto delle regole
Il comitato tecnico che ha portato l'ABTT alla vittoria del campionato!
Stefano Mozzi
Presidente
Stefan Lazic
Membro di Comitato
Simone Rosselli
Segretario
Sergio Roic
Commissario Tecnico
Stefano Mozzi
Presidente
Stefan Lazic
Membro di Comitato
Simone Rosselli
Segretario
Sergio Roic
Commissario Tecnico
Unisciti alla nostra squadra di tennis da tavolo e gioca con noi per divertirti e migliorare insieme!
Blog & News
Ping Pong Passion: Esplora gli articoli dedicati alla tecnica, alla tattica e alla passione del gioco del tennis da tavolo.
F.A.Q.
Una risorsa utile per i giocatori, gli allenatori e gli appassionati di ping-pong che desiderano conoscere meglio questo sport. Una selezione delle domande più frequenti che riceviamo, tra cui le regole del gioco, i consigli per migliorare le proprie abilità, le strategie vincenti e le abilità mentali necessarie per avere successo nel tennis da tavolo.
Il tennis da tavolo, noto anche come ping pong, è uno sport che si gioca su un tavolo con una rete al centro. Ecco le regole principali:
- Il gioco può essere giocato tra due giocatori (singolo) o quattro giocatori (doppio).
- Ogni giocatore o coppia di giocatori ha una racchetta e un pallina.
- Il servizio inizia con la pallina immobile sul tavolo. Il giocatore che serve lancia la palla in aria e lo colpisce con la racchetta in modo che rimbalzi sul suo lato del tavolo e poi sull'altro lato del tavolo dell'avversario. Se il servizio non è valido, il punto va all'avversario.
- Dopo il servizio, i giocatori alternano le battute colpendo la pallina in modo che rimbalzi una volta sul loro lato del tavolo e poi sull'altro lato del tavolo dell'avversario.
- Se un giocatore non riesce a colpire la pallina, lo colpisce fuori dal tavolo o lo colpisce in modo che rimbalzi sulla sua metà del tavolo prima di andare sull'altro lato del tavolo, l'avversario guadagna un punto.
- Il gioco continua fino a quando un giocatore o una coppia di giocatori raggiunge 11 punti (o un numero maggiore di punti stabilito precedentemente), con una differenza di almeno due punti rispetto all'avversario. In caso di parità 10-10, il gioco continua fino a quando un giocatore guadagna un vantaggio di due punti.
- In una partita di doppio, i giocatori di una coppia si alternano a colpire la pallina.
Ci sono anche altre regole specifiche, ad esempio riguardo alle dimensioni del tavolo, alla rete e alla pallina, ma queste sono le regole di base del tennis da tavolo.
Ecco alcuni consigli per migliorare la tua tecnica di gioco nel tennis da tavolo:
Inizia con le basi: Assicurati di avere una corretta posizione dei piedi, una presa adeguata della racchetta e un'ottima postura del corpo. La tua posizione dovrebbe essere stabile e il tuo corpo bilanciato per permetterti di muoverti con agilità sul campo.
Allenati regolarmente: Non c'è sostituto per l'allenamento regolare. Cerca di allenarti ogni giorno o almeno tre volte a settimana per migliorare la tua tecnica e la tua forma fisica.
Sviluppa una buona coordinazione occhio-mano: Esercitati a colpire il pallone con precisione e velocità, cercando di prevedere la traiettoria della pallina e reagendo con prontezza.
Focalizzati sulla rotazione della palla: La rotazione della pallina può influire sulla sua traiettoria, quindi impara a capire come la tua racchetta può modificare la rotazione della pallina e come questo può influenzare il gioco.
Scegli il tuo colpo in base alla situazione di gioco: Impara a riconoscere la situazione di gioco e a scegliere il colpo giusto. Ad esempio, se il tuo avversario ha colpito una palla veloce, potresti voler rispondere con un colpo più morbido per mantenere il controllo del gioco.
Allenati con giocatori di livello superiore: Giocare con giocatori di livello superiore può aiutarti a migliorare la tua tecnica e ad acquisire nuove abilità di gioco.
Guarda le partite di tennis da tavolo professionistiche: Guardare le partite di tennis da tavolo professionistiche può aiutarti a capire come i giocatori professionisti affrontano le diverse situazioni di gioco e come utilizzano la tecnica per ottenere un vantaggio.
Prenditi cura del tuo corpo: Il tennis da tavolo richiede una buona forma fisica, quindi prenditi cura del tuo corpo mangiando sano, dormendo bene e facendo esercizio fisico regolarmente. In questo modo, potrai avere più energia e forza per giocare al meglio del tuo livello.
Ci sono molti esercizi che puoi fare a casa per migliorare la tua tecnica di gioco nel tennis da tavolo. Ecco alcuni suggerimenti:
Esercitati sulla posizione dei piedi: Posiziona due tappetini per il pavimento a una distanza di circa 1 metro l'uno dall'altro e posizionati tra di essi. Esegui movimenti laterali tra i tappetini, lavorando sulla tua velocità e agilità.
Allenati sulla rotazione della palla: Lancia la pallina contro un muro o contro un oggetto di grandi dimensioni e cerca di colpire la pallina con differenti angoli della racchetta per imparare a controllare la rotazione della pallina.
Esercitati sulla presa della racchetta: Utilizza una racchetta da tennis da tavolo e prendi in mano la racchetta in diversi modi per migliorare la tua presa. Ad esempio, prova la presa "a penna" (utilizzata spesso in Asia) o la presa "classica" (utilizzata spesso in Europa).
Esercitati sulla coordinazione occhio-mano: Utilizza una pallina di tennis da tavolo e fai rimbalzare la pallina contro un muro o contro un oggetto di grandi dimensioni, cercando di colpire la pallina con precisione e velocità.
Esercitati sulla velocità di reazione: Fai rimbalzare la pallina sulla tavola e cerca di colpirla appena tocca la superficie del tavolo. Questo ti aiuterà a sviluppare la velocità di reazione.
Esercitati sulla resistenza: Esegui una serie di esercizi aerobici, come la corsa o il salto della corda, per aumentare la tua resistenza.
Esercitati sulla concentrazione: Cerca di giocare una partita di tennis da tavolo contro un avversario immaginario, concentrandoti sulla tua tecnica e sulla strategia di gioco.
Allenati con un robot per il tennis da tavolo: Se disponi di un robot per il tennis da tavolo, utilizzalo per allenarti a casa. Il robot può simulare diversi tipi di colpi e può aiutarti a migliorare la tua tecnica.
Ricorda che l'allenamento costante è essenziale per migliorare la tua tecnica di gioco nel tennis da tavolo, quindi cerca di allenarti regolarmente e di concentrarti sugli aspetti che devi migliorare di più.
Ci sono molti tipi di racchette e palline disponibili per il gioco del ping pong, ma la scelta dipende dal tuo livello di gioco, dallo stile di gioco e dalle preferenze personali. Ecco alcuni consigli generali sulla scelta delle racchette e delle palline:
Racchette: Le racchette da ping pong sono disponibili in diverse forme, dimensioni e materiali. Le racchette più costose sono spesso fatte di legno di alta qualità e gomma professionale, mentre quelle più economiche possono essere fatte di plastica o legno economico. Le racchette con una gomma più morbida offrono maggior controllo sulla palla, mentre quelle con una gomma più dura offrono maggiore velocità. Se sei un principiante, una racchetta a basso costo con una gomma morbida potrebbe essere un'opzione adatta per iniziare. Mentre se sei un giocatore esperto, potresti optare per una racchetta più costosa, personalizzata e adatta alle tue esigenze.
Palline: Le palline da ping pong sono fatte di plastica o di celluloid. Le palline in celluloid sono state utilizzate per decenni ma sono state recentemente sostituite da palline in plastica di alta qualità, che offrono maggiore durata e rotazione della palla. Le palline da torneo di solito sono bianche o arancioni e devono avere un diametro di 40 mm e un peso di 2,7 grammi. Tuttavia, per il gioco casuale o di svago, le palline colorate possono essere utilizzate.
In sintesi, la scelta delle racchette e delle palline da ping pong dipende dalle tue esigenze, dal tuo livello di gioco e dalle tue preferenze personali. Se sei un principiante, inizia con racchette e palline a basso costo e poi evolvi man mano che acquisisci più esperienza e conoscenze sul gioco.
Sviluppare una strategia di gioco vincente per la tua squadra di ping pong richiede una buona conoscenza delle abilità dei tuoi giocatori e della capacità di adattarsi alle situazioni di gioco in tempo reale. Ecco alcuni suggerimenti su come sviluppare una strategia di gioco vincente per la tua squadra di ping pong:
Analizza i tuoi avversari: Prima di iniziare una partita, cerca di analizzare i tuoi avversari, in modo da comprendere le loro abilità e debolezze. Questo ti aiuterà a sviluppare una strategia di gioco in grado di sfruttare le loro debolezze e neutralizzare le loro forze.
Adatta la tua strategia in base alle situazioni di gioco: Non c'è una strategia di gioco universale che funzioni per ogni situazione di gioco. Devi adattare la tua strategia in base al tuo avversario, al tuo stile di gioco e alle condizioni di gioco (come il vento, la temperatura, l'illuminazione, ecc.).
Allenati sulla tecnica: La tecnica di gioco è fondamentale nel ping pong, quindi assicurati di allenarti regolarmente sulla tecnica di gioco. Ciò ti aiuterà a sviluppare un gioco più fluido e preciso, e ti permetterà di reagire più rapidamente alle situazioni di gioco.
Scegli la coppia di giocatori giusta: In una partita a doppio, la scelta dei giocatori giusti è fondamentale. Scegli due giocatori che abbiano stili di gioco complementari, in modo da coprire tutti gli angoli del tavolo e sfruttare al meglio le abilità di entrambi.
Pratica la collaborazione: Nel ping pong, la collaborazione tra i membri della squadra è fondamentale. Assicurati di praticare regolarmente esercizi di collaborazione, in modo da sviluppare una buona comunicazione e una buona comprensione reciproca del gioco.
In sintesi, sviluppare una strategia di gioco vincente per la tua squadra di ping pong richiede una buona conoscenza delle abilità dei tuoi giocatori, la capacità di adattarsi alle situazioni di gioco e una regolare pratica della tecnica e della collaborazione tra i membri della squadra.
Gestire il nervosismo e la pressione durante le partite importanti di ping pong può essere difficile, ma ci sono alcune strategie che possono aiutare a mantenere la calma e la concentrazione durante il gioco. Ecco alcuni suggerimenti:
Preparati adeguatamente: La preparazione adeguata prima della partita può aiutarti a sentirsi più sicuro e a ridurre il tuo nervosismo. Assicurati di fare un riscaldamento adeguato, di mangiare cibi sani e di bere acqua sufficiente.
Respira profondamente: Respirare profondamente può aiutarti a rilassare i muscoli e a ridurre la tensione. Pratica la respirazione profonda prima e durante la partita per mantenere la calma.
Focalizzati sul presente: Concentrati sul presente e non pensare alle conseguenze della partita. Concentrati sul tuo gioco, sui tuoi movimenti e sulla palla.
Usa tecniche di visualizzazione: Visualizza te stesso che giochi bene e che vinci. Immagina la tua strategia di gioco e immagina te stesso che esegui i movimenti con precisione.
Sii positivo: Focalizzati sui tuoi punti di forza e non sulle tue debolezze. Sii gentile con te stesso e non ti criticare troppo duramente.
Affronta la pressione: Accetta il fatto che ci sia pressione e nervosismo durante le partite importanti, ma affrontali come parte del gioco. Non lasciare che la pressione ti sopraffaccia, ma sfruttala come motivazione per fare del tuo meglio.
In sintesi, gestire il nervosismo e la pressione durante le partite importanti di ping pong richiede una buona preparazione fisica e mentale, una corretta respirazione, una focalizzazione sul presente, l'uso di tecniche di visualizzazione, una mentalità positiva e la capacità di affrontare la pressione come parte del gioco.
Oltre alle abilità fisiche, un buon giocatore di ping pong deve anche sviluppare abilità mentali per poter avere successo nel gioco. Ecco alcune delle abilità mentali importanti che un giocatore di ping pong dovrebbe sviluppare:
Concentrazione: La concentrazione è essenziale per il ping pong. Un buon giocatore deve essere in grado di concentrarsi sulla palla e sul gioco, evitando distrazioni.
Pazienza: Il ping pong è un gioco veloce e spesso richiede una grande pazienza. Un buon giocatore deve essere in grado di aspettare il momento giusto per attaccare, senza perdere la pazienza.
Resistenza mentale: Il ping pong può essere molto stressante, soprattutto durante le partite importanti. Un buon giocatore deve essere in grado di gestire lo stress e la pressione, resistere alle sfide e rimanere concentrato durante tutta la partita.
Aggressività: Nel ping pong, l'aggressività è spesso necessaria per vincere. Un buon giocatore deve essere in grado di attaccare quando è il momento giusto, senza esitazione.
Creatività: Il ping pong richiede creatività e flessibilità mentale. Un buon giocatore deve essere in grado di adattarsi rapidamente alle situazioni in evoluzione e di trovare nuovi modi per vincere.
Autostima: Un buon giocatore deve avere una buona autostima e una forte fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità. Questo lo aiuterà a rimanere motivato, concentrato e a mantenere una mentalità positiva durante le partite.
In sintesi, le abilità mentali importanti che un buon giocatore di ping pong dovrebbe sviluppare includono la concentrazione, la pazienza, la resistenza mentale, l'aggressività, la creatività e l'autostima. Sviluppando queste abilità, un giocatore di ping pong può diventare più completo e competitivo sul tavolo da gioco.